Перевод: с английского на итальянский

с итальянского на английский

essere esterno

См. также в других словарях:

  • esterno — /e stɛrno/ [dal lat. externus, der. di exter o exterus che sta fuori ]. ■ agg. 1. a. [che è fuori: scala e. ] ▶◀ di fuori, esteriore. ◀▶ interno, intrinseco. ● Espressioni: candidato esterno [chi, preparatosi privatamente, sostiene esami in… …   Enciclopedia Italiana

  • esterno — 1e·stèr·no agg., s.m. FO 1a. agg., che è al di fuori: rivestimento esterno, mura esterne Sinonimi: esteriore, superficiale. Contrari: endogeno, interno. 1b. agg., che appare dal di fuori: aspetto esterno | non approfondito, superficiale: un… …   Dizionario italiano

  • esterno — {{hw}}{{esterno}}{{/hw}}A agg.  (compar. esteriore ; superl. estremo ) Che è al di fuori di qlco. | Alunni esterni, in un collegio, quelli che ne frequentano i corsi scolastici senza essere convittori | (filos.) Mondo –e, ciò che ci circonda, che …   Enciclopedia di italiano

  • dentro — / dentro/ (ant. o pop. drento) [lat. de intro ]. ■ avv. 1. [nella parte interna, nell interno: rimanere d. ; guardare d. ] ▶◀ all interno, internamente. ◀▶ all esterno, (di) fuori, esternamente. ● Espressioni: fam., mettere (o sbattere) dentro… …   Enciclopedia Italiana

  • fuori — {{hw}}{{fuori}}{{/hw}}A avv.  (troncato in fuor , poet. for ) 1 Nell esterno, nella parte esterna (con v. di stato e di moto): guardare –f; spingere fuori | Andare, uscire –f, traboccare, detto spec. di liquido | Lasciare fuori qlco., qlcu., (fig …   Enciclopedia di italiano

  • sentire — A v. tr. 1. (con l udito) ascoltare, udire 2. (con il gusto) assaggiare, gustare, assaporare 3. (con l olfatto) avvertire, percepire 4. (al tatto) toccare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fuori — A avv. (troncato in fuor, poet. for) 1. esternamente, verso l esterno □ lontano □ oltre, al di là CONTR. dentro, internamente, entro □ vicino 2. (fam.) fuori di casa □ ( …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …   Enciclopedia Italiana

  • entrare — en·trà·re v.intr., v.tr., s.m. (io éntro) FO 1. v.intr. (essere) passare dall esterno all interno; andare dentro: entriamo in casa, una gran folla stava entrando allo stadio, mi è entrato un sassolino nella scarpa; venire all interno: entra pure! …   Dizionario italiano

  • esteriore — /este rjore/ [dal lat. exterior oris, compar. di exter o extĕrus che sta fuori , trattato anche in ital. come compar. di esterno ]. ■ agg. 1. [che è o appare di fuori] ▶◀ esterno, estrinseco. ◀▶ interno, intrinseco. 2. (filos.) [che è o appare di …   Enciclopedia Italiana

  • venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»